HOME PROGRAMMA LABORATORI INFO    
edizioni
 
2016 .1994
 
 
 
       
   
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
     

di e con Mariasole Brusa e Gianluca Palma

Il progetto nasce da una ricerca durata tre anni durante i quali sono stati raccolti rottami, oggetti vecchi, rotti, abbandonati. Gli oggetti sono stati
dissezionati, riassemblati, sovrapposti, fino a creare bizzarre, imprevedibili, talvolta inquietanti, creature robotiche, antropomorfe e zoomorfe, la cui composizione descrive anche caratteristiche e contiene storie. Ogni oggetto è stato scelto e assegnato in base alla forma, al significato, all’uso, creando un gioco di riferimenti e significati. Lo spettacolo si pone come obbiettivo di creare una serie di “riflessioni pratiche”, in chiave satirica e spesso grottesca, sulla dicotomia naturale/artificiale, mettendone in discussione il contrasto e chiedendosi dove e perchè tracciare un confine. Fino a che punto abbiamo il controllo della tecnica che produciamo? Riusciamo ad accorgerci quando i fili del controllo scivolano via dalle dita? Come lo scienziato Frankestein, Sputnik e Laika giocano a creare la vita e, proprio come il mostro composto di cadaveri, anche le loro creature sfuggiranno, inevitabilmente e letteralmente, di mano.

All’InCirco nasce nel 2011 dall’incontro di Gianluca Palma (artigiano e
musicista) e Mariasole Brusa (teatrante laureata in filosofia), come progetto di ricerca sul teatro di figura che esplora la potenza narrativa dell’immagine e il rapporto organico tra corpo e oggetto. Vengono prodotti più di dieci spettacoli presentati in comuni, rassegne e festival nazionali e internazionali.
Nel 2017 All’InCirco risulta finalista al Premio Nazionale di Teatro Ragazzi Gianni Damiano, all’interno del Festival Internazionale Lunathica.

 

www.allincirco.com/