HOME PROGRAMMA LABORATORI INFO    
edizioni
 
2016 .1994
 
 
 
 
     
           

Forma è un atto di pensiero plurale dispiegato a più voci. Un omaggio al teatro come luogo di esistenza e resistenza.
Così come la filosofia, il teatro è il luogo in cui fare esperienza del dischiudersi del mondo alla percezione e cogliere, come per la prima volta, la nostra posizione nel disegno del cosmo: manifestazione ultima della conoscenza, il teatro fa della vita un’opera
d’arte, forse l’unica.

Enrico Pitozzi insegna presso l’università IUAV di Venezia.
Ha insegnato nelle università di Bologna, Padova, Parigi, Montréal, Porto Alegre e Valencia. È senior researcher del progetto
ERC Starting Grant «INCOMMON. In praise of community. Shared creativity in arts and politics in Italy (1959-1979)», diretto da Annalisa Sacchi. Tra le pubblicazioni recenti ricordiamo Acusma. Figura e voce nel teatro sonoro di Ermanna Montanari (Quodlibet 2017).

     
       
     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
     

H. Kolgen, Dust, 2009. Photocredits: Herman Kolgen